Parola da vivere
Noi siamo, benché molti, un corpo solo (1Cor 10,17)
Percorrendo la storia sacra di Dio con il suo popolo, troviamo anche i passi della nostra storia.
Avventure di fame e di sete, un continuo dibattersi tra le necessità materiali e spirituali della vita che sottendono l'unica tensione vera di ogni uomo: ritrovare l'unità con la natura, risalire alle origini per scoprire il senso del vivere. Siamo nati da Dio e solo in Lui troveremo il traguardo del nostro peregrinare. Dio si è fatto uomo, pellegrino con noi, per accompagnarci in questo cammino: nati da Dio per ritornare a Dio.

Vivere per Gesù vuoI dire amarlo in ogni atto che facciamo, dicendo: "Per Te, Gesù!", fino a che l'amore avrà invaso tutto, anche la croce, anche la morte, trasformando tutto nell'amore più grande che è dare la vita per i nostri fratelli, per Lui in loro. Non c'è altra strada per portare all'unità gli uomini e con loro il cosmo.
Testimonianza di Parola vissuta
In quel momento mi sono ricordata che dovevo amare il prossimo come me stessa... Sorelle e cognate mi sgridavano: "Lasciala perdere che ti contagi, non ti avvicinare!". Ma io le ho portato da bere e da mangiare. Poi le suore hanno trovato posto in corridoio e io andavo spesso a trovarla. Vedevo solo i suoi occhi; quando arrivavo si illuminavano.
Un giorno il figlio mi ha detto: "È così da tanto, nessuno la voleva curare, le mie cognate l'evitavano, io non mi sono sposato per starle vicino". Dopo un mese è guarita. Era felice e io più di lei. È tornata al suo villaggio.
(M.F., Pakistan)
(da "Camminare insieme" - vedi Testimoniare la Parola)
Nessun commento:
Posta un commento