venerdì 20 luglio 2012

La vita con Gesù



16a domenica del T. O. (B)

Appunti per l'omelia

In continuazione col brano evangelico della scorsa domenica, dove Gesù chiamò i suoi e cominciò ad inviarli ad annunciare il Vangelo, a scacciare i demoni e a guarire gli infermi (cf Mc 6,7-13), troviamo i dodici di ritorno dalla loro missione, soddisfatti ed entusiasti per il buon esito, con la gioia di condividere con Gesù e con gli altri le opere che Dio ha compiuto per mezzo loro.
I discepoli sono felici, ma stanchi… La sensibilità di Gesù li invita in disparte, in un luogo solitario a riposarsi un po'. Ma non da soli: "Venite…", cioè li chiama con sé, a restare con Lui. Non basta interrompere l'attività, spesso snervante, in un luogo qualunque per rifarsi le forze. Occorre riposarsi in compagnia! Solitudine e silenzio per dialogare con Gesù, individualmente ed insieme…
Invito di estrema attualità per ogni persona impegnata, soprattutto per chi è impegnato nella missione evangelizzatrice!
Invito per ogni cristiano a riscoprire che il ritrovarsi domenicale a celebrare l'Eucaristia, è riscoprire il luogo "in diparte" in cui recuperare l'equilibrio psicologico e spirituale, tonificati dalla Parola di Dio e dall'Eucaristia nell'esperienza della fraternità. È utopia o invito del Signore?
Eppure è da lì, da quel momento, sia pur breve, di intensa comunione con Dio e coi fratelli, che possiamo rivedere la molta folla che ci attende, sperduta e disorientata "come pecore senza pastore". È guardando a quella folla che anche noi con Gesù "proviamo compassione", ci sentiamo sconvolgere nell'intimo e proviamo quella tenerezza profonda e materna che contraddistingue l'amore di Dio per gli uomini. E solo a questa condizione possiamo anche coi, come Gesù e con Gesù, "insegnare loro molte cose", per "salvare" tutta la persona nella sua interezza, nel corpo e nello spirito, affinché non ci si disperda: l'ascolto, infatti, della Parola è l'antidoto contro ogni divisione e ci rende suoi discepoli nell'unità di una sola famiglia.




-------------
Vedi anche:

Parola-sintesi proposta (breve commento e una testimonianza):
Venite in disparte in un luogo deserto (Mc 6,31)
(vai al testo) - (pdf, formato A5)

Commenti alla Parola:
di Marinella Perroni (VP 2012)
di Claudio Arletti (VP 2009)
di Enzo Bianchi



Nessun commento:

Posta un commento